loading

JLH Home - Migliori materassi all'ingrosso e produttore di letti imbottiti in Cina da allora 1992

Quante molle sono buone in un materasso?

Quando si sceglie un materasso, ci sono diversi fattori da considerare, tra cui il numero di molle insacchettate. La domanda su quante molle siano adatte a un materasso è spesso posta dai consumatori che cercano la superficie perfetta per dormire. Ma prima di addentrarci nel numero ideale di molle, è essenziale comprendere l&39;importanza dei sistemi a molle nei materassi.

I sistemi a molle, noti anche come sistemi a molle interne, costituiscono la base di un materasso. Sono costituiti da molle o bobine metalliche interconnesse che forniscono sostegno e rimbalzo al materasso. Il numero di molle si riferisce al numero di molle presenti nel materasso. Ma un numero maggiore di molle si traduce sempre in un comfort e un supporto migliori? Analizziamo questa questione più in dettaglio.

L&39;importanza del conteggio delle spire

Il numero di molle gioca un ruolo significativo nella sensazione generale e nelle prestazioni di un materasso. Il numero di molle influisce direttamente su fattori quali supporto, sollievo dalla pressione, trasferimento del movimento e durata. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che il numero delle molle non è da solo un fattore determinante nella qualità di un materasso. Entrano in gioco anche altri fattori, come il calibro della bobina, il tipo di bobina e gli strati di comfort presenti.

Informazioni sui misuratori di bobina

Il calibro della bobina si riferisce allo spessore del filo metallico utilizzato nelle bobine. È essenziale per determinare il livello di supporto e durata offerto da un materasso. I calibri più comuni delle bobine vanno da 12 a 15, dove i numeri più bassi indicano fili più spessi. I materassi con uno spessore inferiore tendono a offrire un supporto più solido e sono spesso preferiti da chi necessita di un maggiore sostegno per la schiena. D&39;altro canto, i materassi con uno spessore maggiore hanno fili più sottili e offrono una sensazione di maggiore morbidezza. La scelta del calibro della bobina più adatto dipende dalle preferenze personali e dalle specifiche esigenze di sonno.

Tipi di bobine e loro impatto

Esistono diversi tipi di sistemi a molle utilizzati nei materassi, ognuno dei quali offre vantaggi unici. I due tipi di bobine più ampiamente utilizzati sono la bobina Bonnell e la bobina insacchettata.

1. Bobine Bonnell

Le molle Bonnell, note anche come molle aperte, sono il sistema a molle tradizionale presente in molti materassi base. Queste molle a forma di clessidra sono interconnesse, il che significa che si muovono come un&39;unità. I materassi a molle Bonnell hanno in genere un numero di molle inferiore rispetto a quelli con molle insacchettate. Sebbene offrano un buon supporto e una buona resistenza, potrebbero non adattarsi bene alle curve del corpo. Inoltre, le bobine Bonnell possono garantire un maggiore trasferimento del movimento, ovvero il movimento su un lato del letto può essere percepito anche sull&39;altro.

2. Bobine insacchettate

Le molle insacchettate sono molle avvolte singolarmente che funzionano indipendentemente l&39;una dall&39;altra. Queste bobine sono più reattive e si adattano meglio ai contorni rispetto alle bobine Bonnell. Il movimento individuale delle molle contribuisce a ridurre il trasferimento del movimento, rendendo i materassi a molle insacchettate una scelta eccellente per le coppie o per le persone che sono facilmente disturbate dai movimenti del partner durante il sonno. I materassi a molle insacchettate hanno in genere un numero maggiore di molle e offrono un migliore supporto, allineamento della colonna vertebrale e sollievo dalla pressione.

Trovare il numero ottimale di bobine

Il numero ideale di spire dipende in ultima analisi dalle preferenze e dalle esigenze individuali. Mentre alcune persone potrebbero trovare comfort e sostegno in un materasso con meno molle, altri potrebbero preferire un numero maggiore di molle per un sostegno e una durata maggiori. Ecco cosa considerare quando si sceglie il numero giusto di bobine:

1. Peso corporeo

Il peso corporeo gioca un ruolo significativo nel determinare il numero appropriato di spire. Le persone più pesanti solitamente necessitano di un maggiore sostegno per mantenere il corretto allineamento della colonna vertebrale ed evitare cedimenti. Un materasso con un numero maggiore di molle, in particolare uno con molle insacchettate, può offrire un supporto migliore ed evitare che il materasso tocchi il fondo. D&39;altro canto, le persone più leggere potrebbero trovare più adatto alle loro esigenze di supporto un materasso con un numero di molle inferiore.

2. Posizione del sonno

Un altro fattore cruciale da considerare per determinare il numero ottimale di molle è la posizione preferita durante il sonno. Le diverse posizioni durante il sonno esercitano pressioni diverse sul materasso, richiedendo quindi livelli di supporto diversi. Ecco una ripartizione del numero di bobine consigliate per le diverse posizioni del sonno:

a) Dormienti laterali: Chi dorme su un fianco trae generalmente beneficio da un maggiore sollievo dalla pressione, riducendo al minimo il rischio di sviluppare punti di pressione. Un materasso con un numero maggiore di molle, preferibilmente con molle insacchettate, può adattarsi meglio alle curve del corpo e fornire un supporto adeguato a fianchi e spalle.

b) Dormienti sulla schiena: Chi dorme sulla schiena solitamente necessita di un equilibrio tra sostegno e conformazioni. Un materasso con un numero moderato di molle dovrebbe fornire un sostegno adeguato e, allo stesso tempo, offrire un certo grado di adattabilità per mantenere l&39;allineamento naturale della colonna vertebrale.

c) Dormienti sullo stomaco: Chi dorme a pancia in giù ha generalmente bisogno di una superficie più rigida per evitare che la parte centrale del corpo sprofondi eccessivamente nel materasso. Un materasso con un numero di molle da basso a moderato può fornire il supporto necessario per mantenere la colonna vertebrale correttamente allineata.

3. Combinazione di traversine e isolamento del movimento

Se dormi in diverse posizioni e cambi spesso posizione durante la notte, potresti scoprire che un materasso con un numero maggiore di molle aiuta a ridurre al minimo il trasferimento del movimento. Un materasso con molle insacchettate può isolare meglio i movimenti, garantendo che il tuo partner non venga disturbato dai tuoi movimenti durante la notte.

4. Considerazioni di bilancio

Anche se il numero di molle può influire sul prezzo di un materasso, non ne determina necessariamente la qualità. Scegliere un materasso con un numero inferiore di molle, soprattutto se soddisfa le tue esigenze di supporto e comfort, può essere una scelta conveniente. Ricorda che anche altri fattori, come il calibro delle molle e gli strati di comfort, influiscono sulle prestazioni complessive del materasso.

Capire i partner che dormono: spirali e trasferimento del movimento

Per le coppie che condividono il letto, il trasferimento del movimento può avere un impatto significativo sulla qualità del sonno. Il trasferimento del movimento si riferisce alla quantità di movimento che può essere percepita su un lato del letto quando qualcuno si muove sull&39;altro lato. I materassi con un elevato numero di molle, in particolare quelli con molle insacchettate, tendono a ridurre al minimo il trasferimento del movimento, il che li rende un&39;ottima scelta per le coppie. Le molle confezionate singolarmente permettono di isolare i movimenti di ogni persona, riducendo i disturbi e garantendo un sonno più ristoratore.

L&39;equilibrio tra numero di molle e strati di comfort

Sebbene il numero di molle sia un fattore essenziale, è necessario bilanciarlo con gli strati di comfort del materasso. Gli strati di comfort, come la schiuma o l&39;imbottitura, sono posizionati sopra il sistema a molle e hanno il compito di ammortizzare e modellare il corpo. La giusta combinazione di numero di molle e strati di comfort è fondamentale per ottenere una superficie di sonno confortevole, di supporto e che allevia la pressione.

Riepilogo

Quando si determina il numero di molle di un materasso più adatto alle proprie esigenze, è bene ricordare che il numero di molle da solo non garantisce un comfort e un supporto ottimali. Fattori quali il calibro delle molle, il tipo di molle, il peso corporeo, la posizione durante il sonno e gli strati di comfort contribuiscono tutti alle prestazioni complessive di un materasso. Quando si sceglie un materasso con un numero di molle adeguato, bisogna tenere conto delle proprie preferenze, esigenze e budget. Conoscendo questi fattori, potrai prendere una decisione consapevole e trovare il materasso perfetto per le tue esigenze di sonno.

Mettiti in contatto con noi
Articoli raccomandati
Muslimlog Custodie1
nessun dato

I produttori di materassi personalizzati all'ingrosso professionista in Cina JLH Mattress Mira a portare il dolce sogno al mondo.

CONTACT US

Muslimate mail: kelly@jlhmattress.cn
WhatsApp:  +86 13690225203

Fax: +86-757-86905980

Indirizzo: 10 ° piano, costruzione a, n. 81, sezione Tanxi, Beihua Road, Tanxi, Longjiang, Shunde, Foshan City, Provincia del Guangdong, Cina

FEEL TREE TO CONTACT US

JLH Mattress è fiducioso dire che il tuo servizio di materasso personalizzato è eccezionale.

Contact us
email
whatsapp
contact customer service
Contact us
email
whatsapp
Annulla
Customer service
detect